Aggiornamento Lavoratori
- Home >
- Catalogo corsi
- > Aggiornamenti
- > Aggiornamento Lavoratori
- Scheda del corso
Aggiornamento Lavoratori
Durata del modulo: 6 ore
Credito formativo: 6 ore
Un punto fondamentale dell'Accordo Stato/Regioni prevede per la figura del Lavoratore l'aggiornamento della formazione della durata di 6 ore, da svolgere in un arco temporale quinquennale, a partire dal momento in cui è stato completato il percorso formativo di riferimento.
Il corso di aggiornamento proposto da HSE-Formazione è conforme ai percorsi formativi previsti dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 è fruibile completamente on-line ed in attuazione dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008, affronta approfondimenti sui principali fattori di rischio di settore e sulle variazioni normative introdotte.
Programma del corso:
- Informazione, formazione e addestramento nei nuovi Accordi Stato/Regioni
- La figura del Lavoratore art. 20 D.lgs 81/2008
- Commento legale a "Sentenze di Cassazione" relative alla figura del Lavoratore (avv. Emanuela Giuliano)
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) - Compiti e Attribuzioni
- La percezione del Rischio
- Segnaletica di Sicurezza
- Squadra di Gestione Emergenze aziendali
- Principi della combustione e dell'incendio
- Mezzi ed agenti estinguenti
- Gestione delle Emergenze aziendali
- Procedure di gestione del Primo Soccorso
- Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
- Il Rischio Rumore in Azienda
- Gli obblighi di legge nella valutazione del Rischio Rumore
- Misura dei livelli di Rumore
- Rumore: La sorveglianza Sanitaria
- Rischio infortuni dovuti a Cadute in Piano
- Abuso di Alcol e Sostanze Stupefacenti nei luoghi di lavoro (normativa e appllicazione)
- Sorveglianza Sanitaria in materia di abuso di alcol e sostanze stupefacenti
- Quesiti dei Lavoratori in materia di abuso di alcol e sostanze stupefacenti
- Medico Competente: Sorveglianza sanitaria in materia di abuso di alcol e sostanze stupefacenti
- Lo Stress Lavoro Correlato
- Lo Stress: Definizioni
- Lo Stress: Sintomi
- Lo Stress: Consigli per i Lavoratori
- Infortuni, Incidenti e Quasi incidenti
- Segnalazione dei Quasi Incidente come obbligo del Lavoratore D.lgs 81/2008 art. 20 comma 2 lettera e) - Organizzazione e compilazione delle schede di segnalazione nel SGS
- Organi di Viglinaza: Controlli Interni
- Organi di Vigilanza: Presidi multizonali di Igiene e Prevenzione (ASL)
Un tutor sempre a disposizione: In piattaforma è sempre presente un e-Tutor a disposizione dell’utente. Il tutor risponde alle caratteristiche dettate dall’Accordo Stato Regioni approvato il 21/12/2011 il quale indica che tale soggetto deve essere in possesso di un’esperienza almeno triennale in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.
Verifiche e Test: Il percorso formativo è intervallato da momenti di verifica tramite test e le domande vengono erogate in modalità casuale in modo da rendere ancora più scrupolosa la verifica di apprendimento.
Periodo di validità per la fruizione del corso: 4 mesi dal momento dell'acquisto. Trascorso il periodo di tempo indicato e salvo eventuali diversi accordi intercorsi con l'e-Tutor, il corso non concluso verrà disabilitato.
Attestato di frequenza: Alla fine del modulo, verrà rilasciato direttamente in piattaforma "Attestato di Frequenza" valido ai sensi di legge come credito formativo su tutto il territorio nazionale.
Made Hse è un centro di formazione accreditato alla Regione Lombardia (Iscrizione Albo regionale degli operatori accreditati per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia N. 731 - ID: 559869/2012) nell'ambito della Formazione Continua e rilascia attestati validi legalmente come credito formativo su tutto il territorio nazionale.
Aggiornamento Lavoratori: i Docenti

- Sicurezza
- Aggiornamenti
- Costruisci o completa il tuo aggiornamento
- Ambienti sospetti di inquinamento o confinati
- Abuso di alcol e sostanze stupefacenti (normativa e controlli)
- Appalti Privati art. 26 D.Lgs 81/2008
- CEM: Campi Elettromagnetici
- Comunicazione e Gestione delle Riunioni
- D.Lgs 17/2010 Direttiva Macchine
- Dispositivi di Protezione Individuale
- D. Lgs 231/01: Modello Organizzativo e Codice Etico
- Emergenza e Piano di Evacuazione
- Ergonomia e videoterminali
- La gestione del rischio legato alla pandemia di SARS-CoV-2
- Il procedimento ed il processo penale
- Il sistema di vigilanza e controllo
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- Il permesso di lavoro
- Infortuni Incidenti e Quasi Incidenti
- Legionella: Valutazione e gestione del rischio
- Movimentazione Manuale dei Carichi
- Organizzazione e Sistemi di Gestione per R.I.R.
- Riconoscimento e gestione dell’errore
- Rischi da esposizione ad amianto
- Rischi da esposizione a radiazioni ottiche solari
- Rischi da esposizione a vibrazioni meccaniche
- Rischio Elettrico
- Sorveglianza sanitaria
- Smart working e Tecnostress
- Rischi da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)
- Travel Risk Management
- Tutela della maternità - Lavoro notturno - Lavoro minorile
- Valutazione dei Rischi da Rumore
- Valutazione Stress Lavoro-Correlato
- Violenza e mobbing negli ambienti di lavoro
-
Aggiornamento Lavoratori settore Uffici
6 oreEuro: 110,00IVA ESCLUSA -
Aggiornamento RLS Aggiornamento periodico del RLS come disciplinato dall'art. 37 c. 11 D.lgs 81/2008.
4 oreEuro: 110,00IVA ESCLUSA